Dal 17 marzo e fino al 31 agosto 2022 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo Bonus Cultura, 500 euro per acquistare:
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo (per
“spettacoli dal vivo” si intendono rappresentazioni svolte in maniera professionale di musica, danza, teatro, circhi e spettacoli viaggianti, che avvengono in un contesto unico e non riproducibile con la compresenza di professionalità artistiche e tecniche e di pubblico.
Gli spettacoli di musica non includono eventi da ballo);
- libri (inclusi audiolibri e libri elettronici, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti
alla relativa riproduzione);
- titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree
archeologiche, parchi naturali;
- musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online, esclusi supporti
hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione);
- corsi di musica;
- corsi di teatro;
- corsi di lingua straniera
- prodotti dell’editoria audiovisiva (singole opere audiovisive, distribuite su supporto fisico o in formato digitale, con esclusione di supporti hardware di qualsiasi natura atti alla
riproduzione. Sono escluse le opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all’odio razziale o alla discriminazione di genere. Non sono acquistabili
abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi);
- abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale (con il termine abbonamento si fa riferimento al contratto che prevede un pagamento anticipato per l’acquisto di una pubblicazione, da riceversi a cadenza periodica, e che viene stipulato tra il cliente fruitore del bene – ovvero il beneficiario titolare del Bonus- e l’editore della pubblicazione)
Per spendere il bonus hai tempo fino al
28 febbraio 2023.
Per generare il buono dovrai scegliere la tipologia di esercente (fisico o online), l’ambito ed il tipo di bene da acquistare ed indicare l’importo totale del tuo buono con il quale potrai acquistare il bene. Vediamo come:
- Scegli il prodotto che vuoi acquistare: (vedi domanda n° 1 della sezione C – “Cosa posso acquistare attraverso 18app con il Bonus Cultura?”) e verifica che l’esercente sia registrato a 18app (sezione del burger menu “Dove spendere i buoni”).
- Accedi a 18app: Effettua l’accesso a 18app inserendo le tue credenziali di identità digitale (SPID), consulta il menù a tendina in alto a sinistra e seleziona la voce “CREA NUOVO BUONO”
- Scegli se compiere l’acquisto presso un esercente fisico oppure online e successivamente seleziona l’ambito ed il tipo di bene da acquistare.
- Genera il buono del valore economico pari al bene da acquistare: inserisci nel riquadro l’importo e seleziona la voce “CREA BUONO”. Se il buono è stato generato correttamente riceverai immediata comunicazione. Nota bene: se hai scelto di generare un buono per visitare Musei, Monumenti o Parchi, in caso volessi annullare il buono, dovrai attendere qualche giorno.
- Spendi il buono presso l’esercente fisico o online individuato: Il buono così generato riporterà una serie d’informazioni e sarà pronto per essere speso. Puoi stamparlo oppure salvarlo come PDF o immagine sui tuoi dispositivi. Se non hai consultato l’elenco dei luoghi fisici online prima di generare il buono, potrai consultare e selezionare la voce “DOVE SPENDERE I BUONI” dal menu. Ti ricordiamo che in caso di errore puoi ancora selezionare la voce “ANNULLA BUONO” e ripetere l’operazione (per la categoria Musei, Monumenti e Parchi l’operazione di annullamento sarà disponibile dopo alcuni giorni). Al momento della spendita del buono riceverai un messaggio sul tuo indirizzo di posta elettronica.