Centro estivo nel bosco

Dai 6 ai 13 anni, attività outdoor, laboratori, giochi di squadra, educazione ambientale e tanto altro!

Dal 12 giugno al 11 agosto 2023

Il Centro Estivo nel bosco, patrocinato e sostenuto dall’amministrazione comunale di Castegnero, è un’esperienza fatta di attività ricreative all’aria aperta grazie ad una nuova location privata messa a disposizione dalla Famiglia Fortunato di Villaganzerla di Castegnero: l’oasi parco che ha il suo ingresso al crocevia tra via Piazza Villaganzerla, via Veneto e via Pasubio. L’idea che sta alla base delle attività ludico-ricreative estive di Pop corner è la relazione: il centro estivo viene vissuto e riconosciuto come ambiente famigliare divenendo momento di spontaneità e di cura dei compagni, del materiale e dell’ambiente. Le attività si basano anche sull’impiego di elementi della natura come “terreno di gioco”, come materiale base per laboratori manuali, come strumenti per cucinare, fare il fuoco, ecc. I bambini/ragazzi sperimentano così in maniera equilibrata il concetto di una Natura utile all’uomo (educazione alla sostenibilità).

Dove si svolge il centro estivo nel bosco?

Presso l'Oasi della Famiglia Fortunato, Villaganzerla di Castegnero, Vicenza Ingresso al crocevia tra via Piazza Villaganzerla, via Veneto e via Pasubio.

Chi può partecipare al centro estivo nel bosco?

Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di età.
Con 6 anni si intende chi ha frequentato il primo anno di scuola primaria.

Gruppo Whatsapp Centro estivo nel bosco

Entra nel canale informativo del centro estivo per restare sempre in contatto con le comunicazioni del coordinatore .

Linee guida centri estivi 2023

Le linee guida per le attività ludico ricreative per l'infanzia e l'adolescenza.

Il centro estivo
nel bosco è un progetto di

Si ringrazia la famiglia Fortunato di Villaganzerla di Castegnero per la concessione dello spazio e la passione con cui si prendono cura degli alberi e dell'ambiente dell'oasi che per noi è motivo di ispirazione ed entusiasmo.

Il programma delle attività del centro estivo nel bosco

La giornata tipo del centro estivo in fattoria

Accoglienza con Triage di ingresso e gioco libero presso gli spazi assegnati con il proprio gruppo fino alle ore 9.00.

Cominciano le attività della mattina divisi in piccoli gruppi. A metà mattina pausa merenda e poi secondo spazio attività nella parte finale della mattinata.

Pausa bagno, merenda e pausa dalle attività.

Ripresa delle attività laboratoriali e di fattoria dopo la pausa.

Fine giornata proposta corta. Per proposta media e lunga inizia il momento del pranzo, indicativamente intorno alle 12.30.

Dopo il tempo del pranzo, i partecipanti nel momento più caldo della giornata vengono accompagnati dagli educatori in un’attività di rilassamento. Una volta riposati possono svolgere con più energia i compiti delle vacanze.

Attività  in attesa del ritiro da parte dei genitori. Nell’ultima fase del pomeriggio, dopo aver svolto i compiti delle vacanze, i ragazzi controllati dagli animatori possono giocare liberamente assieme o in piccoli gruppi organizzati o svolgere le attività di fattoria.

.

Fine giornata proposta lunga. Nella seconda parte del pomeriggio solitamente si fanno gli ultimi lavori di fattoria, come preparare fieno e mangime per gli animali ed accompagnare i cavalli nei box ove richiesto.

Tempo del posticipo per chi lo richiede.

Altre attività e note sul centro

Al martedì si vivrà una giornata presso la Piscina di Bosco di Nanto, in via dei Pilastri 14. Chiediamo ai genitori quindi di accompagnarli direttamente presso la piscina, per vivere la giornata presso gli spazi gioco e il prato della struttura.
Viene garantito l’orario di accesso dalle 7.30 alle 9.00 e per tutti coloro che vorranno si potrà rimanere fino alle 17.00, anche chi ha sottoscritto la proposta corta o media, e fino alle 18.00 per chi ha sottoscritto il servizio posticipo. Il pranzo durante la giornata in piscina sarà al sacco, e ci sarà la possibilità di prendere un gelato o una granita presso il chiosco della piscina.

Costume (già indossato dalla mattina) e cuffia / Asciugamano o telo per stendersi / Ciabatte / Crema solare / Cappello con frontino / Cambio vestiti / Pranzo al sacco e merende.

In caso di maltempo le attività si spostano presso gli spazi della scuola primaria Zanella di Villaganzerla.

Consigliamo di avere sempre uno zaino con sè dove non può mancare un cappello con frontino, mascherina, borraccia, merenda per la mattina, kway o ombrello, asciugamano piccolo per le mani.

Per chi si ferma anche al pomeriggio si ricorda di portare la gavetta per il pranzo e i compiti per le vacanze per svolgerli insieme agli animatori del centro.

servizio mensa, merende e momenti di pausa al centro estivo nel bosco

Il servizio mensa è compreso nelle proposte media e lunga, ovvero per i bambini che partecipano al centro estivo nel bosco e che rimangono anche al pomeriggio.

Il pasto è composto da un primo e un secondo o in alternativa un piatto unico, accompagnato da verdure, pane e acqua.

Il menù viene inviato ogni giorno attraverso il canale whatsapp del centro estivo per consentire ad ogni famiglia di organizzare il menù della sera

Da quest’anno chiediamo a tutti i partecipanti che usufruiscono del servizio mensa di portare una gavetta da campeggio o un set piatto e posate dove servire il pranzo.

L’obiettivo di questo comune sforzo è ridurre sensibilmente la plastica e il rifiuto e sensibilizzare gli studenti al tema della limitazione degli sprechi, dei consumi sostenibili, del riciclo e della partecipazione attiva.

In una settimana di centro estivo nel bosco sono da considerare 4 pasti. Infatti il quinto giorno (o di giovedì o di venerdì) i partecipanti vivono una giornata in piscina e il pranzo è al sacco e da portare da casa per tutti. In alternativa si possono dare dei soldi (non tanti) al figlio/figlia partecipante per prendere il pranzo al chiosco della piscina che fornisce toast, pizzette, panini oltre che i gelati per il momento di break.

Il costo è di 5 euro ed è composto da un primo e un secondo o in alternativa un piatto unico, accompagnato da verdure, pane e acqua. Oltre a questo garantisce la merenda per il pomeriggio, solitamente frutta, dolce o uno yogurt.

Si, è possibile portare il pranzo al sacco, basta non sottoscrivere il servizio mensa ma solamente la settimana o le settimane di centro estivo nel bosco.

L’organizzazione mette a disposizione anche un frigo dove eventualmente tenere al fresco paste fredde, insaccati, yogurt e altri alimenti deperibili al calore.

Consigliamo di darne ampia comunicazione al coordinatore del servizio e anche popolando il campo note in fase di iscrizione online o comunicandolo alla segreteria in caso di iscrizione in presenza nei nostri uffici o via mail o telefono.

Alla mattina ognuno la porta per sé con uno zainetto dove tenere una borraccia per l’acqua e, appunto, la merenda.

Quote di partecipazione centro estivo nel bosco

Tesseramento Associazione Pop Corner

Per chi non è socio nell’anno corrente è necessario essere tesserati alla nostra associazione per la copertura assicurativa

20€

validi per tutte le attività Pop Corner fino al 31 dicembre dell’anno in cui si sottoscrivono e che danno diritto ad una copertura assicurativa per i nostri servizi.
Sconto fratelli per il centro estivo nel bosco

Sconto del 10% sulla quota della settimana dal secondo fratello in poi.

Modalità di pagamento del centro estivo in fattoria

1️⃣ Carte e contante presso la nostra sede di Montegalda
2️⃣ Tramite la nostra APP direttamente dal cellulare
3️⃣ Satispay
4️⃣ Welfare aziendale
5️⃣ Bonifico
6️⃣ APP o portale web (richiedi attivazione in segreteria)
7️⃣ Servizi sociali (in presenza dei requisiti)

Bonus, riduzioni e altri finanziamenti
Siamo iscritti nei principali provider di welfare aziendale (Edenred, Trecuori, Eudaimon, Confindustria, AON, etc) mentre se appartieni alle categorie produttive con l’obbligo della bilateralità puoi richiedere il rimborso al tuo ente di riferimento. Se non sei certo di avere diritto a tali strumenti chiedi al responsabile risorse umane dell’azienda, potresti avere un budget per usufruire dei centri estivi gratuitamente!
Se non puoi permetterti i Centri Estivi consulta i servizi sociali del tuo comune e chiedi la possibilità di usufruire dei nostri servizi: per i comuni del vicentino i nostri servizi sono erogabili anche tramite alcune convenzioni con i servizi sociali.

Come iscriversi al centro estivo nel bosco

Modalità di iscrizione online o presso i nostri uffici. Come tesserarsi all'associazione ed accedere ai servizi e come rinnovare le settimane di servizio e gli extra previsti (mensa, gite, etc)
Qui sotto trovi il form di iscrizione. Completalo in tutte le sue parti. Se sei già tesserato ti invieremo l’ordine relativo alla tua selezione e non dovrai fare altro, mentre se non sei tesserato, ovvero non hai mai frequentato prima attività Scuola Pop o Pop Corner Academy oltre all’ordine ti chiederemo di fornirci i dati completi per procedere all’iscrizione. Se il minore partecipante non ha mai frequentato procedi pure qui ad inserire i dati per il tesseramento e poi compila sotto il form per richiedere la prenotazione delle settimane di centro estivo scelte.
Puoi essere seguito nell’iscrizione dal nostro personale. Vieni a trovarci presso la sede di Montegalda o contattaci tramite mail e/o infoline di whatsapp e procederemo noi all’iscrizione per te.

Puoi scaricare qui il modello della dellega per il ritiro da parte di altri familiari o conoscenti del minore presso il nostro centro, o per autorizzare il rientro in forma autonoma del minore presso la propria abitazione o l’abitazione di familiari o conoscenti

Scarica qui

Si richiede di segnalare alla segreteria all’atto della prima prenotazione allergie, intolleranze o altre indicazioni utili di cui il coordinatore deve essere messo a conoscenza.

Scuola Pop ti dà la possibilità di avere un’app a tua disposizione sul telefono per controllare lo stato delle tue iscrizioni e dei pagamenti e ti permette di saldare i tuoi ordini comodamente col telefono attraverso la tua carta di credito. Chiedi l’attivazione in segreteria, ti arriva un sms e una mail ai contatti forniti in fase di iscrizione.

Dati del minore


Contatti del tutore/responsabile


Scegli il centro estivo

Scegli il periodo

Tipo di proposta

Note, allergie, segnalazioni

resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.