Centro estivo nel bosco

Dai 6 ai 13 anni, attività outdoor, laboratori, giochi di squadra, educazione ambientale, giornata in piscina e tanto altro!

Dal 12 giugno all’11 agosto 2023

Il Centro Estivo nel bosco, patrocinato e sostenuto dal Comune di Castegnero, è un’esperienza fatta di attività ricreative all’aria aperta grazie ad una nuova location privata messa a disposizione dalla Famiglia Fortunato di Villaganzerla di Castegnero: l’oasi parco che ha il suo ingresso al crocevia tra via Piazza Villaganzerla, via Veneto e via Pasubio.

L’idea che sta alla base delle attività ludico-ricreative estive di Pop corner è la relazione: il centro estivo viene vissuto e riconosciuto come ambiente familiare divenendo momento di spontaneità e di cura dei compagni, del materiale e dell’ambiente.

Il denominatore comune delle esperienze proposte è la valorizzazione dell’ambiente naturale nelle sue diverse configurazioni, assunto come ambiente educativo e risorsa utile a stimolare la creatività, il rispetto per l’ambiente e un’interazione attiva. Ne beneficiano le abilità senso-motorie, la cooperazione e la collaborazione tra pari e le relazioni intra-generazionali.

Dove si svolge il centro estivo nel bosco?

Presso l'Oasi della Famiglia Fortunato, Villaganzerla di Castegnero, Vicenza Ingresso al crocevia tra via Piazza Villaganzerla, via Veneto e via Pasubio.

Chi può partecipare al centro estivo nel bosco?

Bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni di età.
Con 6 anni si intende chi li compie nell'anno in corso.

Gruppo Whatsapp Centro estivo nel bosco

Entra nel canale informativo del centro estivo per restare sempre in contatto con le comunicazioni del coordinatore .

Linee guida centri estivi 2023

Le linee guida per le attività ludico ricreative per l'infanzia e l'adolescenza.

Il centro estivo
nel bosco è un progetto di

Si ringrazia la famiglia Fortunato di Villaganzerla di Castegnero per la concessione dello spazio e la passione con cui si prendono cura degli alberi e dell'ambiente dell'oasi che per noi è motivo di ispirazione ed entusiasmo.

Il programma delle attività del centro estivo nel bosco

La giornata tipo del centro estivo in fattoria

Accoglienza e gioco libero fino alle ore 9.00.

Cominciano le attività della mattina divisi in gruppi. A metà mattina pausa merenda e poi secondo spazio attività nella parte finale della mattinata.

Pausa bagno, merenda e pausa dalle attività.

Ripresa delle attività.

Fine giornata proposta corta. Per proposta media e lunga inizia il momento del pranzo, indicativamente intorno alle 12.30.

Dopo il tempo del pranzo, i partecipanti nel momento più caldo della giornata vengono accompagnati dagli educatori in un’attività di rilassamento. Una volta riposati possono svolgere con più energia i compiti delle vacanze.

Nell’ultima fase del pomeriggio, dopo aver svolto i compiti delle vacanze, i ragazzi controllati dagli animatori possono giocare liberamente assieme.

.

Fine giornata proposta lunga.

Tempo del posticipo per chi lo richiede.

Altre attività e note sul centro

Il venerdì si vivrà una giornata presso la Piscina di Bosco di Nanto, in via dei Pilastri 14. Chiediamo ai genitori quindi di accompagnare i propri figli direttamente presso la piscina, per vivere la giornata presso gli spazi gioco e il prato della struttura.
Viene garantito l’orario di accesso dalle 7.30 alle 9.00 e, per tutti coloro che lo vorranno, si potrà rimanere fino alle 17.00, anche chi ha sottoscritto la proposta corta o media. Anche il servizio di posticipo è garantito. Il pranzo, durante la giornata in piscina, sarà al sacco. A metà pomeriggio, ci sarà la possibilità di prendere un gelato o una granita presso il chiosco della piscina.

Per la giornata in piscina è necessario avere il costume (già indossato dalla mattina), la cuffia, un asciugamano o un telo per stendersi, le ciabatte, la crema solare, un cappello con frontino, il cambio vestiti, il pranzo al sacco, le merende e qualche spicciolo se si desidera comprare qualcosa nel chiosco della piscina.
Si consiglia di scrivere il nome nell’etichetta degli indumenti e degli asciugamani per evitare che questi vengano smarriti o confusi con quelli di altri bambini.

In caso di maltempo le attività del centro estivo si spostano presso gli spazi della scuola primaria Zanella di Villaganzerla.

Consigliamo di avere sempre uno zaino con sè dove non può mancare un cappello con frontino per proteggersi dal sole (possibilmente con il nome scritto nell’etichetta), la borraccia, la merenda per la pausa di metà mattina, il kway o un ombrello, un repellente per le zanzare.

Per chi si ferma anche al pomeriggio, si ricorda di portare la gavetta per il pranzo e il necessario per svolgere i compiti per le vacanze. 

servizio mensa, merende e momenti di pausa al centro estivo nel bosco

Il servizio mensa è compreso nelle proposte media e lunga, ovvero per i bambini che partecipano al centro estivo nel bosco e che rimangono anche al pomeriggio.

Il pasto è composto da un primo e un secondo o in alternativa un piatto unico, accompagnato da verdure e pane.

Il menù viene inviato ogni giorno attraverso il canale WhatsApp del centro estivo per consentire ad ogni famiglia di organizzare il menù della sera.

In ottemperanza alla normativa UE, chiediamo a tutti i partecipanti che usufruiscono del servizio mensa di portare una gavetta da campeggio o un set pranzo, comprensivo di piatto e posate, dove servire il pranzo.

L’obiettivo di questo comune sforzo è ridurre sensibilmente la plastica e sensibilizzare gli studenti al tema della limitazione degli sprechi, dei consumi sostenibili, del riciclo e della partecipazione attiva.

In una settimana di centro estivo nel bosco sono da considerare 4 pasti. Infatti, il venerdì, i partecipanti vivono una giornata in piscina e il pranzo è al sacco e da portare da casa per tutti. In alternativa, si possono dare dei soldi (non tanti) al figlio/figlia partecipante per prendere il pranzo al chiosco della piscina che fornisce toast, pizzette, panini oltre che i gelati per il momento di break.

Il costo è di 6 euro ed è composto da un primo e un secondo o in alternativa un piatto unico, accompagnato da verdure e pane. Oltre a questo, il pasto garantisce la merenda per il pomeriggio, solitamente frutta, dolce o uno yogurt.

Si, è possibile portare il pranzo al sacco, basta non sottoscrivere il servizio mensa ma solamente la settimana o le settimane di centro estivo nel bosco.

Alla mattina ognuno la porta per sé con uno zainetto dove tenere una borraccia per l’acqua e, appunto, la merenda. La merenda del pomeriggio è garantita per chi usufruisce del servizio mensa.

Quote di partecipazione centro estivo nel bosco

Modalità di pagamento del centro estivo nel bosco

1️⃣ Carte e contante presso la nostra sede di Montegalda
2️⃣ Tramite la nostra APP direttamente dal cellulare
3️⃣ Satispay
4️⃣ Welfare aziendale
5️⃣ Bonifico
6️⃣ APP o portale web (richiedi attivazione in segreteria)
7️⃣ Servizi sociali (in presenza dei requisiti)

Tesseramento Associazione Pop Corner
Per chi non è socio nell’anno corrente è necessario essere tesserati alla nostra associazione per la copertura assicurativa

20€

validi per tutte le attività Pop Corner fino al 31 dicembre dell’anno in cui si sottoscrivono e che danno diritto ad una copertura assicurativa per i nostri servizi.
Sconto fratelli per il centro estivo nel bosco

Sconto del 5% sulla quota della settimana dal secondo fratello in poi.

Bonus, riduzioni e altri finanziamenti
Siamo iscritti nei principali provider di welfare aziendale (Edenred, Trecuori, Eudaimon, Confindustria, AON, etc) mentre se appartieni alle categorie produttive con l’obbligo della bilateralità puoi richiedere il rimborso al tuo ente di riferimento. Se non sei certo di avere diritto a tali strumenti chiedi al responsabile risorse umane dell’azienda, potresti avere un budget per usufruire dei centri estivi gratuitamente!
Se non puoi permetterti i Centri Estivi consulta i servizi sociali del tuo comune e chiedi la possibilità di usufruire dei nostri servizi: per i comuni del vicentino i nostri servizi sono erogabili anche tramite alcune convenzioni con i servizi sociali.

Come iscriversi al centro estivo nel bosco

Hai già frequentato delle attività Pop Corner e sei registrato nel nostro portale? Clicca qui
Per te è la prima voltache fai un’attività con la nostra associazione? Clicca qui

Ti consigliamo di scegliere il pulsante “Inserisci i tuoi dati”; l’inizio della procedura guidata prevede l’inserimento di un indirizzo email di riferimento che se già presente a sistema viene segnalato. A quel punto si può richiedere un reset password

In quel caso si proceda pure a cliccare su “Login area riservata” e inserendo email e password si accederà alla procedura guidata.
Nel momento in cui il sistema chiede chi si sta iscrivendo, si troveranno le opzioni “me stesso, nome e cognome del figlio iscritto, un’altra persona”.
Scegliere “un’altra persona” in modo da inserire i dati del nuovo figlio partecipante e proseguire con la procedura.

 

Il sistema non lo prevede in forma automatica per cui l’utente deve completare la procedura per ogni settimana richiesta. Si tenga presente che una volta che si rimane loggati, non serve inserire dati ma semplicemente ricompletare la procedura di prenotazione per generare l’ordine della nuova settimana richiesta.

Nella procedura guidata si troverà anche il servizio mensa con il quale di andrà a generare un ordine separato come quello di ogni singola settimana prenotata.

Nella procedura troverete un apposito spazio dedicato all’inserimento di queste informazioni.

Il pagamento non è necessario effettuarlo subito, in particolar modo quando si prenota per tempo.
Si richiede invece il pagamento al momento dell’ordine o entro pochi giorni della quota associativa.
Tornando invece alla prenotazione delle settimane, il sistema di default genera la scadenza della rata da pagare il giorno in cui l’utente esegue l’ordine per cui è probabile che se non avvenga il pagamento subito arrivi una mail automatica di sollecito dopo qualche giorno; potete aiutarci rispondendo a questa mail che vi arriva così noi da segreteria spostiamo la scadenza a qualche giorno prima dell’inizio della frequenza al centro estivo correggendo la data della rata.

Apri una chat di assistenza con noi qui o vieni in segreteria negli orari di apertura per fare l’iscrizione con i nostri operatori

Hai problemi con la procedura online?

Clicca il pulsante e inserisci i tuoi dati per l'iscrizione ai centri estivi
resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.