Laboratorio di giocoleria per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: a montegaldella, castegnero e longare

Laboratorio di giocoleria

Laboratorio di giocoleria

Un piede dietro l’altro in equilibrio su una fune e poi dritti col naso all’insù ad aspettare che la clava ricada giusta nel palmo della mano: che fascino. La giocoleria è un’arte antichissima, eppure sempre carica di suggestione.
Il laboratorio di giocoleria che Scuola Pop ha organizzato per voi ambisce ad avvicinare i giovani partecipanti all’arte senza tempo della giocoleria, accompagnando loro a fare esperienza del proprio corpo e delle proprie abilità, mettendosi in gioco, attivando un’attenzione alla qualità dei gesti, imparando a relazionarsi con il proprio corpo e con gli oggetti. Il tutto proposto con spirito ludico e incentivando sempre la collaborazione.

Cosa faremo nel laboratorio di giocoleria

In questo laboratorio di tre incontri i partecipanti verranno introdotti alle giocoleria e all’equilibrismo attraverso un programma basato sul gioco e il divertimento. Potranno sperimentare e scoprire numerosi attrezzi di queste antiche discipline, come palline, cerchi, clave, diabolo, flowerstick, bolas, piattini per la giocoleria, monocicli, slackline, sfera e rola bola per l’equilibrismo. Lo scopo principale del laboratorio è quello di ampliare le possibilità di gioco, lavorando sulla coordinazione oculo-manuale e sul superamento dei propri limiti, stimolando la creatività e la ricerca armonica.

Docente del corso

Geo il Giocoliere, all’anagrafe Davide Quagliotto, è artista circense e divulgatore scientifico.
Autodidatta specializzato in giocoleria, da oltre dieci anni calca piazze e festival con i suoi spettacoli e laboratori, intrattenendo pubblici vari e eterogenei. Nel frattempo, si laurea con il massimo dei voti in Geologia e Geologia Tecnica all’università di Padova, percorso che lo porta a lavorare nell’ambito educativo e museale progettando e gestendo attività scientifiche per bambini e ragazzi in collaborazione con numerosi enti e associazioni. Negli ultimi anni sta sviluppando una particolare ricerca per comunicare concetti di fisica attraverso la giocoleria… E viceversa!

resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.
Giorni, orari e luoghi

Sono previsti tre turni del laboratorio di giocoleria per bambini per l’estate 2023. In fase di iscrizione sarete invitati ad indicare il turno di vostra preferenza.

  • 3-4-5 luglio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 , presso la Scuola Primaria O. Calderari di Longare (VI), via ragazzi del ’99, civico 2;
  • 10-11-12 luglio dalle ore 15.00 alle ore 16.30, presso la Scuola Primaria Villaganzerla (VI), con ingresso dal lato di Via Piazza Villaganzerla 12;
  • 17-18-19 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, presso la Scuola Primaria di Montegaldella (VI), Via Lampertico, civico 4.

Costo

Il costo complessivo di ciascun turno di laboratorio è di 50 euro per ciascun partecipante.

Chi non è socio della nostra Associazione dovrà aggiungere la quota associativa 2023 di 20 euro valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene sottoscritta, per tutte le attività dell’Associazione.

Per chi frequenta i centri estivi

Coloro che frequentano i centri estivi Scuola Pop verranno accompagnati al laboratorio direttamente da un nostro educatore. I genitori dovranno solamente ritirare il/la proprio/a figlio/a nel luogo e negli orari indicati.

Possono partecipare al laboratorio anche bambini e ragazzi non iscritti ai centri estivi Scuola Pop.

Pronto per iniziare?

Hai già frequentato delle attività Pop Corner e sei registrato nel nostro portale? Clicca qui

Per te è la prima volta che fai un’attività con la nostra associazione? Clicca qui

Hai bisogno di assistenza?
Apri una chat whatsapp con la nostra segreteria. Lasciaci un messaggio quando vuoi, ti risponderemo appena possibile.