resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.
«Ma io ho studiato!»: di fronte ad un insuccesso in un’interrogazione o in un compito gli studenti replicano spesso con queste parole. Qualche insegnante dubita della verità di questa affermazione e qualcun altro, disposto a crederci, risponde di rimando: «Non hai studiato abbastanza bene».
Ma cosa significa studiare bene? Come si fa a non passare tutto il giorno sui libri? Ed è possibile fare sport e al contempo ottenere bei voti a scuola?
Che lo studio sia un’attività complessa è un’idea che si insinua fin dalla scuola primaria. Dopo le prime esperienze di lavoro sul testo, gli studenti intuiscono che per studiare non basta leggere, né ricordare, né stare attenti in classe. Oltre a queste abilità, indispensabili per lo studio, l’efficacia e il successo nella prestazione dipendono anche da una serie di altri fattori di natura strategica, metacognitiva e motivazionale. Bisogna essere consapevoli, ad esempio, che è necessario sottolineare, ma anche ricorrere a supporti scritti – come riassunti, mappe, schemi − per facilitare la comprensione e la memorizzazione. E prima di questo bisognerà aver pianificato con attenzione cosa studiare, quando studiare e dove studiare.
In questo laboratorio sul metodo di studio ci dedicheremo a questo: ad imparare a studiare, a costruire il proprio metodo di studio. Un metodo che ci aiuterà a non passare tutto il giorno sui libri, a dedicarci ad altro oltre alla scuola e ad essere soddisfatti dei propri risultati.
Il laboratorio è strutturato in 4 incontri da due ore ciascuno ed è rivolto a ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Gli obiettivi del laboratorio sono i seguenti:
Il laboratorio si svolgerà lunedì 23, martedì 24 e venerdì 27 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 e sabato 28 dicembre dalle 10.00 alle 12.00, presso la sede delle Associazioni di Torri di Arcugnano, in Via dell’Artigianato 15.
Quota di partecipazione metodo di studio
Per partecipare al laboratorio, ciascuno studente dovrà portare con sé il proprio astuccio e un quaderno o un block notes in cui prendere appunti.
Chi lo desidera può portare anche una borraccia d’acqua.
Benvenuto/a tra noi allora! Per iscriverti all’attività che hai scelto dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.
Dopo l’inserimento dei dati anagrafici potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.
Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.
In questo momento sei ufficialmente iscritto/a all’attività che hai scelto!
Entro 3-4 giorni lavorativi poi dalla nostra segreteria ti arriverà un’altra mail dove ti chiediamo di firmare la tua richiesta di ammissione alla nostra associazione.
Ti chiediamo di firmare la documentazione quanto prima per permetterci un disbrigo più veloce della pratica di tesseramento.
Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.
Allora ci rivediamo anche qui! Per iscriverti all’attività dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.
Dovrai inserire username e password della nostra area riservata; se non li ricordi chiedi un reset password inserendo la mail con la quale avevi fatto l’iscrizione alle precedenti attività Pop Corner che hai frequentato.
Dopo l’inserimento dei dati anagrafici potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.
Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.
In questo momento sei ufficialmente iscritto all’attività che hai scelto!
P.S. Se sei in regola con la quota associativa dell’anno solare in corso non dovresti trovarla addebitata nell’ordine. Se invece è caricata nell’ordine probabilmente devi ancora saldarla quest’anno.
Se ritieni ci sia un errore non esitare a contattarci
Bentornato/a! Se hai frequentato attività Pop Corner negli anni scorsi il tuo profilo potrebbe essere ancora nei nostri archivi.
Per iscriverti all’attività dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.
Dovrai inserire username e password della nostra area riservata; se non li ricordi chiedi un reset password inserendo la mail con la quale avevi fatto l’iscrizione alle precedenti attività Pop Corner che hai frequentato.
Se la procedura di reset password non dà esito positivo perchè il sistema non trova il tuo account, può essere che sia passato troppo tempo e il profilo sia stato sospeso.
Rifai dunque l’inserimento dei dati anagrafici; potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.
Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.
In questo momento sei ufficialmente iscritto all’attività che hai scelto!
Entro 3-4 giorni lavorativi poi dalla nostra segreteria ti arriverà un’altra mail dove ti chiediamo di firmare la tua nuova richiesta di ammissione alla nostra associazione.
Ti chiediamo di firmare la documentazione quanto prima per permetterci un disbrigo più veloce della pratica di tesseramento.
Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.
Segreteria presso la nostra sede di Montegalda. Verifica gli orari di apertura della segreteria qui. Puoi pagare in contanti o POS.
APP scuolasemplice: se la scarichi ti permette di pagare con:
Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.