Laboratorio di STRUMENTI DIDATTICI DIGITALI per ragazzi dai 10 ai 14 anni

Laboratorio di strumenti didattici digitali

Descrizione del laboratorio di strumenti didattici digitali per la scuola

Presentazioni online, mappe multimediali, attività su Classroom, registri elettronici, app, libri digitali… La scuola del 2023 è davvero una Scuola 2.0.
La tecnologia è così integrata all’interno delle pratiche quotidiane di docenti e allievi che è sempre più comune fare a meno di penne e quaderni. 

Spesso, le attività che implicano l’utilizzo della tecnologia sono assegnate come compito a casa e sono oggetto di valutazione, in barba e baffi a genitori e nonni memori della vecchia scuola. 

Per questo, Scuola Pop ha pensato di organizzare un laboratorio dedicato a due tematiche importanti: le presentazioni multimediali e le mappe online.

Cosa faremo nel laboratorio di strumenti didattici digitali per la scuola

Il laboratorio è strutturato in 2 incontri da 120 minuti, ciascuno dei quali dedicato ad una tematica specifica.

Primo incontro: Le presentazioni multimediali

Nella didattica di numerose discipline, vengono spesso richieste agli studenti le presentazioni multimediali. Una richiesta che permette agli insegnanti di realizzare momenti di flipped classroom, di potenziare negli studenti il public speaking e di preparare agli studenti all’esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di I grado, ove la prova orale richiede, ormai immancabilmente, una presentazione multimediale.
In questo laboratorio, individueremo innanzitutto gli elementi fondamentali di un’efficace presentazione multimediale. In seguito, scopriremo e ci eserciteremo insieme ad utilizzare tre strumenti adatti a creare presentazioni per la scuola: Google Presentazioni, Canva e Prezi.

Secondo incontro: Le mappe online

Penne e quaderni non sono sempre gli strumenti migliori per schematizzare i contenuti da apprendere. Quando le pagine da studiare sono numerose e quando non si riesce a mantenere l’ordine, le mappe digitali sono l’ideale. Impossibili da perdere, precise e colorate, le mappe digitali sono consigliatissime per tutti gli studenti con DSA e per tutti coloro che hanno una memoria visita.
In questo laboratorio, dopo aver chiarito i vantaggi di una mappa digitale, faremo pratica con Canva – Mappe mentali, Bubbl e Timetoast.

Docente del corso

Mi chiamo Elisa Maruzzo, sono un’insegnante della scuola secondaria di I grado e sono la coordinatrice di Scuola Pop. Sono laureata in Lettere, ho la specializzazione per il sostegno didattico, un master nella didattica per BES, la certificazione CEDILS e qualche altro titolo di studio perché, sì, mi piace studiare e non ho mai smesso di farlo.
Nel mio lavoro guardo al digitale cercando sempre di coglierne le opportunità e i possibili utilizzi per il successo scolastico dello studente e dell’intera classe.

resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.
Giorni, orari, luogo e costi

Il laboratorio si svolgerà venerdì 21 aprile e venerdì 28 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la sede delle associazioni a Torri di Arcugnano, in via dell’artigianato 15.

Il costo complessivo del corso è di 30 euro.

Chi non è socio della nostra Associazione dovrà aggiungere la quota associativa 2023 di 20 euro valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene sottoscritta, per tutte le attività dell’Associazione.

Cosa portare

Per partecipare al laboratorio, ciascuno studente dovrà portare con sé un proprio device (computer o tablet), provvisto di un account Google di cui conosce le credenziali di accesso (indirizzo email e password).

Ritiro a scuola

Per chi ne ha la necessità è disponibile un servizio gratuito di ritiro presso la scuola media Foscolo (alle 13.36) e di sorveglianza della pausa pranzo presso la sede delle Associazioni. La richiesta va comunicata alla segreteria al momento dell’iscrizione.

Pronto per iniziare?

Hai già frequentato delle attività Pop Corner e sei registrato nel nostro portale? Clicca qui

Per te è la prima volta che fai un’attività con la nostra associazione? Clicca qui

Hai bisogno di assistenza?
Apri una chat whatsapp con la nostra segreteria. Lasciaci un messaggio quando vuoi, ti risponderemo appena possibile.