Strutturato in due incontri, il percorso di orientamento scolastico integra il consiglio orientativo degli insegnanti, guidando gli studenti alla conoscenza dell’offerta formativa e lavorativa, puntando ad accrescere in loro la conoscenza di sé, delle proprie risorse e delle potenzialità.
Per chi?
Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado, per quanto riguarda l’orientamento alla scelta delle scuola superiore; per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, per quanto concerne invece l’orientamento post diploma.
Il percorso può essere è articolato come segue:
- Prima incontro (60 minuti, solo studenti): breve presentazione del percorso e somministrazione di diverse tipologie di test psicologici;
- Secondo incontro (60 minuti, studenti e genitori): restituzione dei risultati dei test, dialogo con i genitori e con lo studente, approfondimento dell’offerta formativa più idonea.