3 incontri di preparazione alla prova orale dell'esame di stato di terza media

Percorso di preparazione alla prova orale di terza media 2024

Descrizione

L’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado è un passo importante: la prima grande prova nel percorso formativo di ogni studente. Tra tutte le prove previste, il colloquio multidisciplinare è la prova più temuta: condotto collegialmente dalla sottocommissione, la prova orale pone particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio. Per questo motivo Scuola Pop, in collaborazione con il Comitato Genitori, ha pensato di realizzare un percorso riservato ai ragazzi di terza della scuola secondaria di I grado con l’obiettivo di accompagnarli nella preparazione e nello studio per il colloquio multidisciplinare.

Cosa faremo

Il laboratorio è strutturato in 3 incontri da 120 minuti. 
In questi incontri, gli alunni saranno accompagnati in tutte le fasi di stesura del proprio elaborato:

  • la scelta dell’argomento e la valutazione dell’efficacia dei vari collegamenti interdisciplinari;
  • la ricerca delle informazioni attraverso il confronto fra varie fonti;
  • la stesura dei concetti necessari ad una solida ma sintetica argomentazione;
  • la realizzazione della mappa da presentare alla commissione in sede di colloquio;
  • la simulazione della presentazione del proprio elaborato.

Docente del corso

Mi chiamo Elisa Maruzzo, sono un’insegnante della scuola secondaria di I grado e sono la coordinatrice di Scuola Pop. Sono laureata in Lettere, ho la specializzazione per il sostegno didattico, un master nella didattica per BES, la certificazione CEDILS e qualche altro titolo di studio perché, sì, mi piace studiare e non ho mai smesso di farlo.
Nel mio lavoro guardo al digitale cercando sempre di coglierne le opportunità e i possibili utilizzi per il successo scolastico dello studente e dell’intera classe.

resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.
Giorni, orari, luogo e costi

Il laboratorio si svolgerà venerdì 3, 10 e 17 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la sede delle associazioni a Torri di Arcugnano, in via dell’artigianato 15.

Il costo complessivo del corso è di 50 euro.

Chi non è socio della nostra Associazione dovrà aggiungere la quota associativa 2024 di 20 euro valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene sottoscritta, per tutte le attività dell’Associazione.

Cosa portare

Per partecipare al laboratorio, ciascuno studente dovrà portare con sé un proprio device (computer o tablet), provvisto di un account Google di cui conosce le credenziali di accesso (indirizzo email e password).

Ritiro a scuola

Per chi ne ha la necessità è disponibile un servizio gratuito di ritiro presso la scuola media Foscolo (alle 13.36) e di sorveglianza della pausa pranzo presso la sede delle Associazioni. La richiesta va comunicata alla segreteria al momento dell’iscrizione tramite mail o messaggio WhatsApp.

iscriviti qui

Prima volta con noi o hai già fatto attività Pop?

Benvenuto/a tra noi allora! Per iscriverti all’attività che hai scelto dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.

Dopo l’inserimento dei dati anagrafici potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.

Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.

In questo momento sei ufficialmente iscritto/a all’attività che hai scelto!

Entro 3-4 giorni lavorativi poi dalla nostra segreteria ti arriverà un’altra mail dove ti chiediamo di firmare la tua richiesta di ammissione alla nostra associazione.

Ti chiediamo di firmare la documentazione quanto prima per permetterci un disbrigo più veloce della pratica di tesseramento.

Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.

Allora ci rivediamo anche qui! Per iscriverti all’attività dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.

Dovrai inserire username e password della nostra area riservata; se non li ricordi chiedi un reset password inserendo la mail con la quale avevi fatto l’iscrizione alle precedenti attività Pop Corner che hai frequentato.

Dopo l’inserimento dei dati anagrafici potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.

Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.

In questo momento sei ufficialmente iscritto all’attività che hai scelto!

P.S. Se sei in regola con la quota associativa dell’anno solare in corso non dovresti trovarla addebitata nell’ordine. Se invece è caricata nell’ordine probabilmente devi ancora saldarla quest’anno.

Se ritieni ci sia un errore non esitare a contattarci

Bentornato/a! Se hai frequentato attività Pop Corner negli anni scorsi il tuo profilo potrebbe essere ancora nei nostri archivi.

Per iscriverti all’attività dovrai compilare il form di iscrizione online a cui si accede cliccando il pulsante “Vai al modulo di iscrizione” che trovi sotto.

Dovrai inserire username e password della nostra area riservata; se non li ricordi chiedi un reset password inserendo la mail con la quale avevi fatto l’iscrizione alle precedenti attività Pop Corner che hai frequentato.

Se la procedura di reset password non dà esito positivo perchè il sistema non trova il tuo account, può essere che sia passato troppo tempo e il profilo sia stato sospeso.

Rifai dunque l’inserimento dei dati anagrafici; potrai anche effettuare il pagamento o posticiparlo in un secondo momento nelle modalità che ti riportiamo nel paragrafo “Modalità di pagamento”.

Una volta terminato l’inserimento e cliccato il pulsante di invio dovrebbe arrivarti subito una mail di di ricezione dei dati e di iscrizione all’attività scelta.

In questo momento sei ufficialmente iscritto all’attività che hai scelto!

Entro 3-4 giorni lavorativi poi dalla nostra segreteria ti arriverà un’altra mail dove ti chiediamo di firmare la tua nuova richiesta di ammissione alla nostra associazione.

Ti chiediamo di firmare la documentazione quanto prima per permetterci un disbrigo più veloce della pratica di tesseramento.

Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.

FAQ utili

Segreteria presso la nostra sede di Montegalda. Verifica gli orari di apertura della segreteria qui. Puoi pagare in contanti o POS.

APP scuolasemplice: se la scarichi ti permette di pagare con:

  • carta di credito
  • bonifico tramite il sistema Il servizio PIS (o Pay by Link) che invia un link di pagamento, generato ed inviato automaticamente da ScuolaSemplice, tramite il quale effettuare il bonifico precompilato online dal portale Home Banking dell’utente. Il bonifico precompilato avrà così, sistematicamente, tutte le informazioni per poter essere riconciliato in automatico dai nostri sistemi.
  • Satispay

Qualora hai difficoltà con l’inserimento dei dati o con la firma del tesseramento non esitare a contattarci, trovi i nostri riferimenti nella pagina contattaci.

Hai bisogno di assistenza?
Apri una chat whatsapp con la nostra segreteria. Lasciaci un messaggio quando vuoi, ti risponderemo appena possibile.