3 incontri di preparazione alla prova orale dell'esame di stato di terza media

Percorso di preparazione alla prova orale di terza media

Descrizione

L’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado è un passo importante: la prima grande prova nel percorso formativo di ogni studente. Tra tutte le prove previste, il colloquio multidisciplinare è la prova più temuta: condotto collegialmente dalla sottocommissione, la prova orale pone particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio. Per questo motivo Scuola Pop, in collaborazione con il Comitato Genitori, ha pensato di realizzare un percorso riservato ai ragazzi di terza della scuola secondaria di I grado con l’obiettivo di accompagnarli nella preparazione e nello studio per il colloquio multidisciplinare.

Cosa faremo

Il laboratorio è strutturato in 3 incontri da 120 minuti. 
In questi incontri, gli alunni saranno accompagnati in tutte le fasi di stesura del proprio elaborato:

  • la scelta dell’argomento e la valutazione dell’efficacia dei vari collegamenti interdisciplinari;
  • la ricerca delle informazioni attraverso il confronto fra varie fonti;
  • la stesura dei concetti necessari ad una solida ma sintetica argomentazione;
  • la realizzazione della mappa da presentare alla commissione in sede di colloquio;
  • la simulazione della presentazione del proprio elaborato.

Docente del corso

Mi chiamo Elisa Maruzzo, sono un’insegnante della scuola secondaria di I grado e sono la coordinatrice di Scuola Pop. Sono laureata in Lettere, ho la specializzazione per il sostegno didattico, un master nella didattica per BES, la certificazione CEDILS e qualche altro titolo di studio perché, sì, mi piace studiare e non ho mai smesso di farlo.
Nel mio lavoro guardo al digitale cercando sempre di coglierne le opportunità e i possibili utilizzi per il successo scolastico dello studente e dell’intera classe.

resta aggiornato grazie al nostro canale whatsapp
Prova, è gratuito . Riceverai le nostre informazioni su nuove attività ed eventi.
Giorni, orari, luogo e costi

Il laboratorio si svolgerà venerdì 5, 12 e 19 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la sede delle associazioni a Torri di Arcugnano, in via dell’artigianato 15.

Il costo complessivo del corso è di 50 euro.

Chi non è socio della nostra Associazione dovrà aggiungere la quota associativa 2023 di 20 euro valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene sottoscritta, per tutte le attività dell’Associazione.

Cosa portare

Per partecipare al laboratorio, ciascuno studente dovrà portare con sé un proprio device (computer o tablet), provvisto di un account Google di cui conosce le credenziali di accesso (indirizzo email e password).

Ritiro a scuola

Per chi ne ha la necessità è disponibile un servizio gratuito di ritiro presso la scuola media Foscolo (alle 13.36) e di sorveglianza della pausa pranzo presso la sede delle Associazioni. La richiesta va comunicata alla segreteria al momento dell’iscrizione tramite mail o messaggio WhatsApp.

Pronto per iniziare?

Hai già frequentato delle attività Pop Corner e sei registrato nel nostro portale? Clicca qui

Per te è la prima volta che fai un’attività con la nostra associazione? Clicca qui

Hai bisogno di assistenza?
Apri una chat whatsapp con la nostra segreteria. Lasciaci un messaggio quando vuoi, ti risponderemo appena possibile.