Pre-scuola

L’Amministrazione Comunale intende promuovere il progetto “Pre-scuola” per fornire alle famiglie un servizio di accoglienza, vigilanza e attività di aggregazione rivolto ai bambini frequentanti la scuola primaria di Veggiano, consentendo ai genitori di conciliare le esigenze di lavoro con l’orario scolastico dei figli.

Entra nel nostro canale WhatsApp

Rimani aggiornato di tutte le informazioni condivise dal personale del SEM Primaria e del Pre-scuola.

Caratteristiche

In generale

Il pre-scuola è rivolto ai bambini della scuola primaria di Veggiano e  prenderà avvio l’11 settembre 2024. Si svolgerà presso i locali della scuola primaria di Veggiano dal lunedì al venerdì.
Il pre-scuola osserverà l’orario 7.40 – 7.55, previo raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Non è possibile accedere ai locali scolastici prima delle ore 7.40. 

Per partecipare

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni saranno aperte da martedì 3 settembre 2024. Ci si potrà iscrivere anche in altri momenti dell’anno scolastico, ma verrà data priorità alle iscrizioni giunte durante la settimana riportata.
Chi non avesse possibilità di iscriversi online, si può rivolgere alla segreteria Pop Corner (via Dino Cattaneo 92, Montegalda) attiva dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 18.00.

quote anno scolastico 2024/2025

singolo residente

€ 99.50

Fratello residente

€ 60.50

Non residente

€ 121.50

quote settembre-dicembre 2024

singolo residente

€ 45.50

Fratello residente

€ 28.50

Non residente

€ 49.50

quote gennaio-giugno 2025

singolo residente

€ 64.50

Fratello residente

€ 37.50

Non residente

€ 84.50

Ultime news

lezioni di conversazione in lingua inglese per adulti scuola pop

A cup of English

Serate di conversazione in lingua inglese, ogni mercoledì sera a partire da aprile 2025, a Montegalda, Vicenza

Leggi Tutto »

Studiare in modo efficace: la chiave per costruire il tuo futuro

Quando pensiamo allo studio, spesso immaginiamo ore seduti alla scrivania, libri sottolineati all’infinito e fogli pieni di appunti. Ma studiare non significa solo accumulare nozioni: è un processo che richiede strategia, metodo e consapevolezza. In altre parole, l’efficacia dello studio fa la differenza tra un percorso di apprendimento vissuto come un obbligo e uno che diventa la base per un futuro di soddisfazioni personali e professionali.

Leggi Tutto »

Vedi tutti i servizi